slide_1000x800_004-medium.jpg

Margarita e Walter
Collaborano e ballano insieme dal 2003. Da allora hanno partecipato a numerosi spettacoli, stage ed eventi di rilevanza internazionale, affermandosi come ambasciatori del tango argentino.

Hanno fondato una prestigiosa scuola di tango con sede a Padova, impegnandosi anche in un innovativo progetto che integra il tango nella sfera del benessere personale, favorendo la crescita nei rapporti interpersonali e professionali.

Esibizioni nazionali e internazionali: Margarita e Walter si sono esibiti in Italia e all’estero, partecipando a importanti festival e eventi internazionali. Tra questi:

  • Grecia: Sani Festival
  • Polonia: Festival Wacyjny, stage a Varsavia e Cracovia
  • Germania: Treffpunkt Stuttgart, Berlino
  • Slovenia: Stage a Isola

Dal 2005, sono stati invitati come ballerini da rinomate orchestre, tra cui “Four for Tango”, “Tango x Tres”, “Progetto Piazzolla”, “Vientos de Tango” e “Madrugada”. Nello stesso anno, hanno iniziato una collaborazione con la Compagnia Naturalis Labor di Vicenza, partecipando come coreografi e ballerini ai seguenti spettacoli:

  • Declaracion (2005)
  • Alma de Tango (2006)
  • La Catedral (2007)
  • Noche de Tango (2008)

Questi spettacoli li hanno portati a esibirsi in teatri prestigiosi come il Verdi di Pisa e il Carignano di Torino, oltre che in festival di danza contemporanea come Vignale Danza, Abano Danza, Operastate (Bassano), Oriente-Occidente (Rovereto) e molti altri.

Collaborazioni artistiche: Dal 2007, hanno lavorato con l’Orchestra Tipica Marcucci e, insieme a Daniel Binelli ed Eduardo Isaac, hanno presentato lo spettacolo Tango and Friends. Nel 2009, hanno partecipato al festival Tango y Masinterpretando brani del maestro Hector Ulisses Passarella.

Le loro tournée internazionali li hanno portati a esibirsi in città esotiche come Dubai, Singapore, Jakarta, Bali e Saigon tra il 2008 e il 2009.

Dal 2010 collaborano con il Duo Maclè in numerosi spettacoli. Nel 2013, sono stati invitati dalla compagnia Passiones di Erica Boaglio e Adrian Aragon per esibirsi al Latinoamericando Festival. Nel 2014, hanno partecipato al Festival Time in Jazz, dove si sono esibiti al fianco del violoncellista Leonardo Sapere e del trombettista Paolo Fresu.

Nel 2015, hanno debuttato con lo spettacolo Dolores Hotel, una produzione originale per il festival Prospettiva Danza 2015.

Margarita Klurfan

nata a Buenos Aires | Argentina, qui, inizia la sua formazione di danzatrice.

Dopo un approfondito studio della danza classica, si dedica al tango argentino, seguita dai maestri Mingo Pugliese, Vanina e Roberto Herrera, Claudio Gonzales, Osvaldo Cohelo e Ana Maria Stekelmann (Tangokinesis).
Spettacoli

Inizia la sua attività professionale partecipando a diversi spettacoli e tournee insieme ad artisti, tra i quali Nestor Marconi e Orchestra, con la quale viaggia in Bolivia (La Paz e Santa Cruz de la Sierra). In seguito prende parte allo spettacolo “Tangou” sotto la direzione di Anibal Pachano, in Tournee in Uruguay (Punta del Este y Montevideo). Si esibisce a Parigi con lo spettacolo “Paradis Tango” insieme a Coco Dias.

Nell’anno 1997 entra a far parte del cast di ballerini del film “Tango” diretto da Carlos Saura. Nello stesso anno realizza un film documentario con il regista di Hideya Yamaguchi per la N.H.K, T.v. dal Japon, assieme all’attrice Akiko Kuno.

Contemporaneamente sviluppa l'attività didattica in diverse istituzioni dedicate alla diffusione della danza: Musicarte, S.H.A, Escuela del Sol e Estudio de Danzas Ana Deutsch.

Nel 1999 si stabilisce in Italia dove continua l’insegnamento tenendo lezioni e stages per diverse associazioni culturali e scuole; partecipa anche a diversi festival e spettacoli di Tango Argentino.

Nel 2004 incontra il suo attuale partner, Walter Cardozo, col quale continua il suo percorso artistico.

Nel 2006 collabora con la Compagnia del Teatro Stabile di Verona come coreografa per il pezzo teatrale “Sette Piani” di Dino Buzzati, con protagonisti Ugo Pagliai e Paola Gassman.

Walter Cardozo

nato a Buenos Aires, Argentina dove inizia la sua formazione di Tango e diventa maestro in danze folkloristiche.

Nel tango si perfeziona con i maestri Rodolfo Dinzel, Gustavo Naveira e altri.

Inizia la sua attività professionale nel cast di diverse trasmissioni televisive argentine, quali “ Grandes Valores del Tango” e “ el teleobjetivo”.
Spettacoli

Partecipa agli spettacoli “La Historia del tango” e “ Crecer en el dos por cuatro” nel Centro Cultural General San Martin de la Ciudad de Buenos Aires e in diversi eventi con l’Orchestra di Tango de la Ciudad de Buenos Aires.

Vince la prima Bienal Ispanoamericana di Arte giovane organizzata dal Governo de la Città di Buenos Aires, come ballerino stabile del corpo di ballo “Buenos Aires Tango”.

Nel 1996 ottiene la direzione del Ballet Municipal della Città di Zarate  nominato per la secretaria cultural de la città di Provincia de Buenos Aires.

Ha ballato negli spettacoli “ La Veda” e “ Cafe Homero”.

Nel 1997 si stabilisce in Italia dove inizia la sua attività  didattica tenendo corsi e stages in diverse città.

Partecipa a spettacoli quali: “Profumo di Tango” con Milva e Vinicio Capossela e gira assieme a Rodolfo Mederos la trasmissione “Argentina” per Rai Sat.

Nel 2004 incontra la sua attuale partner con la quale continua il suo percorso artistico.
© 2017-2024 Margarita y Walter. All Rights Reserved.