I passi basici del Tango Argentino

Il tango argentino è una danza che nasce dalla semplicità e dall’ascolto. Non sono le figure spettacolari a renderlo speciale, ma la capacità di trasformare movimenti essenziali in emozione e connessione. I passi basici sono il cuore del tango: da qui parte tutto.

1. La Camminata (Caminata)

  • È il passo fondamentale del tango, apparentemente semplice ma ricco di sfumature.

  • Richiede attenzione alla postura, al trasferimento del peso e alla connessione con il partner.

  • Una camminata fluida e musicale può già creare un tango completo.

2. Gli Ochos

  • Movimenti a forma di “8” tracciati dai piedi, che possono essere in avanti o indietro.

  • Sono tra le figure più caratteristiche del tango e permettono di esplorare la rotazione del corpo.

3. I Pivots

  • Rotazioni sul piede di appoggio, fondamentali per collegare camminata, ochos e iniziare giri.

  • Il pivot è un momento di sospensione e ascolto, in cui il corpo cambia direzione mantenendo la connessione.

Il tango non è fatto di mille figure, ma di pochi passi che, ripetuti e variati, diventano linguaggio. Camminata, ochos, pivots e cruces sono le basi su cui costruire tutto il resto. Impararli significa non solo acquisire tecnica, ma anche entrare nel cuore del tango: ascolto, connessione e presenza.

Foto di ballerini di tango in milonga
Avanti
Avanti

Il corpo non mente